
COMUNICATO STAMPA 30 APRILE
30 Aprile 2021
Il circuito di Magione accoglie il primo appuntamento del Campionato Italiano Velocità Junior: un circuito particolarmente veloce per le MiniGP, che in fondo al rettilineo raggiunge i 150 chilometri orari. Il meteo ha donato condizioni atmosferiche ideale per una gara in moto: cielo sereno con qualche nuvola e temperature perfette per le gomme.
Sebbene la stagione invernale sia stata caratterizzata dai pochi allenamenti per tutti i piloti, i due turni di prove libere hanno già dato dimostrazione dei valori in campo: nella prima sessione ci sono ben sei piloti in un secondo (il nostro Matteo Gabarrini è a 3 decimi dal miglior tempo), mentre nel secondo turno tutti i crono vengono migliorati di circa un secondo.
I turni di prove ufficiali, valevoli per la griglia di partenza, non sono certo meno spettacolari: Giacomo Noto agguanta la prima fila con un crono di 1.25.406, mentre Matteo Gabarrini è in P5 con un crono di 1.25.520; Pier Francesco Venturini partirà leggermente più attardato, dalla tredicesima posizione, con un crono di 1.26.850.
Il passo gara registrato durante le diverse sessioni è motivo di grande soddisfazione ai box, perchè riflette il potenziale che è possibile esprimere in gara.
La domenica pomeriggio di Magione inizia ad animarsi con il suono dei motori 2 tempi alle 14.25, ora di Gara1 della MiniGP. La partenza è stata ottima per tutti i nostri piloti, con ritmi molto serrati e battaglie nei punti più guidati del tracciato. Purtroppo, al sesto giro è stata esposta la bandiera rossa per un brutto incidente che ha coinvolto anche il nostro Giacomo Noto, ma senza conseguenze per lui e per la moto. La collisione ha coinvolto due piloti con conseguenze piuttosto importanti, ai quali va il nostro pensiero e i migliori auguri di una rapida guarigione.
Il congelamento delle posizioni al giro precedente ha sancito il primo podio di Matteo Gabarrini, che ha conquistato la terza posizione (con miglior giro della gara in 1.24.850), l'ottava posizione di Giacomo Noto e la P12 di Pier Francesco Venturini.
La seconda gara ha dato emozioni fin dalla prima curva, dove una imprecisione di Noto ha sgranato il gruppo, con Gabarrini in P2 all'inseguimento di un avversario. Anche Venturini ha iniziato a costruire una corposa rimonta fino alla fine della gara, che si è concretizzata con la settima posizione finale. Noto, sebbene la prima curva l'abbia indotto all'errore, ha ricucito lo strappo ed ha capitalizzato la terza posizione finale. Gabarrini invece ha tenuto la ruota posteriore dell'avversario fino all'ultima curva dell'ultimo giro, come ha sferrato l'attacco decisivo valevole per la vittoria finale. Il distacco tra i primi due è stato di soli 44 millesimi
Il primo round stagionale è stato emozionante sotto ogni punto di vista e la squadra ha lasciato il circuito con la prima posizione provvisoria di Gabarrini, ma i giochi sono ancora tutti aperti. Magione ha scaldato i nostri animi, ma ora è tempo di preparare il prossimo appuntamento, a Modena, i giorni 8 e 9 Maggio.
Ringraziamo tutti gli sponsor che hanno reso possibile questo risultato e che ci sosterranno per tutto il campionato
#pasiniracingteam #racing #rider #motorbike #team #squadracorse #rmumoto #minigp50 #juniorciv #campionatoitalianovelocità #tovogomma #saldagas #GPgarplast #Fimarcasadellabatteria #mbservice #rtcomponenti #recordricambisrl #fabbriaccessori #malossi #ArieteisYou #ariete #grips #throttlesociety #PoweredByMotul #MotulItalia #Motul #gandinirace