
COMUNICATO STAMPA 15 OTTOBRE
15 Ottobre 2021
Siamo arrivati alla fine di questa pazza stagione 2021 e, come tradizione, il circuito di Vallelunga accoglie l'ultima prova del Campionato Italiano Velocità. Dopo le buonissime prestazioni ottenute al Mugello, è possibile sognare in grande: Edoardo Liguori è staccato solo 18 punti dal leader di classifica, mentre Mattia Romito può ambire a chiudere la stagione del debutto nella categoria nella Top10. I nostri piloti sono pronti a dare il 110%, così come tutti gli avversari, garantendo ai pochi fortunati sugli spalti alte dosi di spettacolo ed adrenalina.
Come da tradizione Premoto3, le micce si accendono fin dal turno delle prove libere, con l'ottimo quarto tempo di Liguori (a meno di mezzo secondo dal leader di Campionato e Classifica); Mattia Romito invece costruisce il suo weekend di gara dalle retrovie, conquistando la tredicesima posizione, con un crono di 1.50.5. Purtroppo, è stato protagonista di una caduta nella quale ha riportato una botta al braccio, che ha condizionato le sue performance di giornata.
Il ritmo di tutti migliora sensibilmente nei due turni di qualifica, al punto che Liguori migliora il proprio best lap di oltre un secondo (1.48.2), conquistando così la P5 sulla griglia di partenza. Purtroppo Romito non riesce ad imitare il compagno di squadra, girando più veloce di soltanto 3 decimi, tempo valevole per la ventunesima posizione.
Le ultime due gare del Campionato si svolgono sotto un cielo sereno, ma la bassa temperatura e il vento possono creare problemi in curva e alla temperatura di esercizio delle gomme. Ciò nonostante, non sono mancati momenti al cardiopalma. La partenza di Gara1, avvenuta in ritardo causa errori di posizionamento nelle retrovie, è ottima per entrambi i piloti Pasini Racing Team, con Liguori che assedia la prima posizione fin dai primissimi giri, mentre Romito entra in zona punti dopo solo due giri. Il ritmo dei primi quattro è veramente alto e il numero 72 riesce a destreggiarsi a pari livello, fino al giro 4, al tornantino, dove cade coinvolgendo un pilota alle sue spalle. Con questa caduta, si infrangono così cupolino e sogni di conquista del Campionato. Nel contempo, Romito costruisce una rimonta superlativa, con giri sempre migliori che gli permettono di conquistare la nona posizione finale, con best lap di 1.49.1
La gara della domenica, che sancisce la fine del Campionato, vede un'ottima partenza di entrambi i piloti Pasini Racing Team, con i primi quattro che creano già il vuoto nei confronti degli avversari. Nel gruppo di testa c'è anche Liguori che studia il momento migliore per concretizzare un sorpasso da cineteca nella parte centrale del tracciato, sorpassando due avversari in staccata. Nel contempo, Romito suona la carica, portandosi in P14 in soli 4 giri. Il gruppo di testa continua ad alternare fasi di studio a sorpassi millimetrici, fino al giro undici, dove una doppia caduta permette a Liguori di aggiudicarsi la seconda posizione. La possibilità di aggiudicarsi il gradino intermedio del podio sfumano a poche curve dalla fine, dove Liguori subisce un sorpasso, concludendo la gara in terza posizione. La gara di Romito si chiude in sesta posizione, dopo una rimonta spettacolare, a pochi millesimi dalla P5.
Cala il sole sul circuito di Vallelunga, così come il sipario sul Campionato Italiano Velocità 2021. Il bilancio è molto positivo, anche se c'è dell'amaro in bocca. Liguori conquista la terza posizione finale di Campionato, risultato condizionato da due cadute (Mugello ad aprile e Vallelunga), che non rende giustizia al grande lavoro fatto nei box e durante gli allenamenti; per Romito, la stagione del debutto è stata ottima: è stato il miglior debuttante della stagione, con la Top10 finale di Campionato e la dimostrazione, soprattutto in condizioni di asfalto difficili, che l'anno prossimo può fare davvero la differenza. In ogni circuito ha saputo migliorarsi sessione dopo sessione, facendo chiaramente intendere il suo grande potenziale. Anche il livello della categoria Premoto3, anche per quest'anno, si è ulteriormente alzato, con tempi sul giro migliori rispetto alla stagione 2020.
Ringraziamo 2wheelsPolito per quest'anno ricco di soddisfazioni, partner con il quale abbiamo avuto la possibilità di creare una sana e molto proficua collaborazione, anche in ottica futura. Ringraziamo, come sempre, tutti gli sponsor che ci hanno supportato in questa avventura; ora è tempo di pensare alla stagione 2022, dove cercheremo di dare il massimo. Come sempre.
#pasiniracingteam #racing #rider #motorbike #team #squadracorse #Elfciv #campionatoitalianovelocità #2wheelspolito #2wheelspolitofriends #Racedifferent #tovogomma #saldagas #GPgarplast #Fimarcasadellabatteria #mbservice #rtcomponenti #recordricambisrl #Sparkexaust #fabbriaccessori #ArieteisYou #ariete #grips #throttlesociety #PoweredByMotul #MotulItalia #Motul #extremecomponents #discacciati #bikelift