Sei qui:
Informativa privacy (GDPR) e cookies
Lo scopo dell'informativa privacy è di fornire la massima trasparenza relativamente alle informazioni che il sito raccoglie e come le usa.
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti.
I cookies sono piccoli file prodotti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente, tramite il browser quando lo si visita.
I cookies possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc... Possono essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa.
I cookies possono essere del sito che si visita (locali) o di terze parti.
Ci sono diversi tipi di cookies:
Cookies tecnici: che facilitano la navigazione degli utenti e l'utilizzo delle varie opzioni o servizi offerti dal web, come identificare la sessione, consentire l'accesso a determinate aree, facilitano gli ordini, gli acquisti, la compilazione di moduli, la registrazione, sicurezza, facilitando funzionalità del servizio erogato.
Cookies di profilazione che consentono agli amministratori di tracciare le attività degli utenti e di mandar loro pubblicità mirata
Cookies di terzi parti che consentono l'integrazione del sito con servizi come i Social Network (cookie sociali) per permetterne la condivisione
Cookies flash per la visione di video
Ecc...
Tuttavia il presente sito pone in essere ogni sforzo possibile per tutelare la privacy degli utenti e minimizzare la raccolta dei dati personali.
Quindi, quando si accede al nostro sito web, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookies.
Tutto questo è per migliorare i nostri servizi.
Usiamo Google Analytics e Microsoft Bing per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookies aggiunti da Google Analytics e Microsoft Bing sono disciplinate dalle relative norme sulla privacy dei rispettivi fornitori.
Se volete potete disabilitare i cookies.
Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.
Dati raccolti
Il presente sito raccoglie dati degli utenti in due modi.
- Dati raccolti in maniera automatizzata
Durante la navigazione degli Utenti possono essere raccolte le seguenti informazioni che vengono conservate nei file di log del server (hosting) del sito:
- indirizzo internet protocol (IP);
- tipo di browser;
- parametri del dispositivo usato per connettersi al sito;
- nome dell'internet service provider (ISP);
- data e orario di visita;
- pagina web di provenienza del visitatore (referral) e di uscita;
- eventualmente il numero di click.
Questi dati sono utilizzati a fini di statistica e analisi, in forma esclusivamente aggregata. L’indirizzo IP è utilizzato esclusivamente a fini di sicurezza e non è incrociato con nessun altro dato.
Periodo di conservazione dei dati
I dati raccolti dal sito durante il suo funzionamento sono conservati per il tempo strettamente necessario a svolgere le attività precisate. Alla scadenza i dati saranno cancellati o anonimizzati, a meno che non sussistano ulteriori finalità per la conservazione degli stessi.
I dati (indirizzo IP) utilizzati a fini di sicurezza del sito (blocco tentativi di danneggiare il sito) sono conservati per 90 giorni.
I dati per finalità di analytics (statistica) sono conservati in forma aggregata per 24 mesi.
Misure di sicurezza
Trattiamo i dati dei visitatori/utenti in maniera lecita e corretta, adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei dati.
Ci impegniamo a tutelare la sicurezza dei tuoi dati personali durante il loro invio, utilizzando il software Secure Sockets Layer (SSL), per le aree sensibili ove si login e password, che cripta le informazioni in transito. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, hosting provider).
Plugin Social Network
Il presente sito incorpora anche plugin e/o bottoni al fine di consentire una facile condivisione dei contenuti sui vostri social network preferiti. Quando visiti una pagina del nostro sito web che contiene un plugin, il tuo browser si collega direttamente ai server del social network da dove è caricato il plugin, il quale server può tracciare la tua visita al nostro sito web e, se del caso, associarla al tuo account del social, in particolare se sei connesso al momento della visita o se hai recentemente navigato in uno dei siti web contenenti plugin social. Se non desideri che il social network registri i dati relativi alla tua visita sul nostro sito web, devi uscire dal tuo account del social e, probabilmente, eliminare i cookie che il social network ha installato nel tuo browser.
Sul presente sito sono installati plugin con funzioni di tutela avanzata della privacy degli Utenti, che non inviano cookie o accedono ai cookie presenti sul browser dell’Utente all’apertura della pagina ma solo dopo il click sul plugin.
La raccolta e l’uso delle informazioni da parte di tali terzi sono regolati dalle rispettive informative privacy alle quali si prega di fare riferimento.
- Facebook (si invita a leggere l’informativa cookie sul sito del fornitore)
- Twitter (si invita a leggere l’informativa cookie sul sito del fornitore)
- Google+ (si invita a leggere l’informativa cookie sul sito del fornitore)
Diritti dell'utente
Ai sensi del Regolamento europeo 679/2016 (GDPR) l'Utente può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa.
Aggiornamenti
La presente privacy policy è aggiornata alla data del 14 Gennaio 2019
L’ELF CIV 2020 si presenta con importanti novità in tema sicurezza. Nella prossima stagione del Campionato Italiano Velocità sarà infatti obbligatorio in tutte le categorie (Moto3, SBK, SS600, SS300...
Nasce nel 2020 il Campionato Italiano FMI Aprilia Sport Production. Un vero campionato nazionale che riprende il filo di una storia unica, che ha visto le moto di Noale accompagnare in pista e...
Comunicato 11 Ottobre 2019 Ultimo atto di una stagione in grandissima crescita per team e piloti del Pasini Racing Team al debutto in una categoria molto combattuta, svolto sabato 5 e domenica 6...
Comunicato Stampa 25 settembre Dopo due mesi di pausa torna il Campionato Italiano Premoto3 per il penultimo appuntamento svolto sullo spettacolare circuito del Mugello. Le aspettative sono...
Ultimo atto della stagione 2019 per il campionato Junior Civ MiniGP 50 domenica 8 settembre ’19 sul tracciato dell’autodromo di Franciacorta dopo una lunga pausa. Sabato giornata di prove libere,...
L’ELF CIV 2020 si presenta con importanti novità in tema sicurezza. Nella prossima stagione del Campionato Italiano Velocità sarà infatti obbligatorio in tutte le categorie (Moto3, SBK, SS600, SS300 e Premoto3) l’airbag all’interno delle tute. Una novità assoluta per quanto riguarda i Campionati nazionali, visto che ad oggi soltanto nel Motomondiale e nella Red Bull Rookies Cup è stato introdotto un provvedimento simile. Una scelta dettata dalla volontà della FMI di alzare ulteriormente i livelli di sicurezza, grazie anche alla collaborazione con aziende leader del settore come Alpinestars e Vircos.
A riprova di tale scelta, l’idea di fornire gratuitamente ai piloti della Premoto3 – l’entry class dell’ELF CIV – un kit pista completo, composto da guanti, stivali e airbag Tech-Air forniti da Alpinestars, mentre le tute saranno fornite da Vircos. Un progetto fortemente voluto da Federmoto, volto a mettere tutti i giovani piloti nelle stesse condizioni di sicurezza, provando nel contempo ad arginare i costi.
Simone Folgori, Responsabile ELF CIV: “Quello dell’airbag obbligatorio in tutte le categorie è un provvedimento indispensabile per rendere tutti ancora meno esposti ai rischi di uno sport come il nostro. Il tema della sicurezza è per noi centrale e siamo contenti di poterlo affrontare in questo modo, contando sul supporto di importanti aziende come Alpinestars e Vircos, da anni partner del Campionato. Ancor più importante poi è lo sforzo che abbiamo deciso di fare per dare l’airbag e non solo a tutti i giovani piloti della Premoto3 in maniera gratuita. La sicurezza e la possibilità di alleggerire i costi di una stagione per i giovani piloti e le loro famiglie sono elementi imprescindibili”
Aldo De Agnoi, Titolare Vircos: “L’obbligo dell’utilizzo di sistemi airbag per tutte le categorie del CIV mette in risalto, con un’azione concreta, quanto la sicurezza sia un tema centrale per il campionato nazionale italiano. Il CIV si dimostra ancora una volta all’avanguardia, applicando una normativa sino ad ora in vigore solo nel motomondiale e nella Red Bull Rookies Cup. A questo si aggiunge un regolamento tecnico a 360 gradi riguardante l’abbigliamento dei piloti (tute, airbag, guanti e stivali) volto ad incrementare ulteriormente il livello di sicurezza. Siamo davvero felici di poter contribuire attivamente in questo senso, in collaborazione con Alpinestars ed FMI, aiutando i ragazzi della premoto3 CIV. Non vediamo l’ora di iniziare!”
Nasce nel 2020 il Campionato Italiano FMI Aprilia Sport Production. Un vero campionato nazionale che riprende il filo di una storia unica, che ha visto le moto di Noale accompagnare in pista e avviare alla pratica del motociclismo sportivo intere generazioni di giovanissimi.
Con i suoi 54 titoli mondiali, Aprilia ha saputo diventare una vera scuola dei campioni. Con Aprilia hanno esordito e hanno imparato a vincere gare e titoli mondiali molti dei più grandi talenti del motociclismo moderno: Max Biaggi, Loris Capirossi, Valentino Rossi, Casey Stoner, Marco Melandri, Jorge Lorenzo, Marco Simoncelli, Manuel Poggiali e ancora Roberto Locatelli, Tetsuya Harada, Alessandro Gramigni, Kazuto Sakata. E molti di questi, tra i quali Biaggi, Capirossi e Rossi, hanno iniziato proprio con le Sport Production, una categoria e una moto pensate per iniziare alle gare di velocità i giovanissimi appassionati.
Il nuovo Campionato Italiano FMI Aprilia Sport Production nasce da una idea di Aprilia Racing e Federazione Motociclistica Italiana con l’obiettivo di avviare alle corse in pista ragazze e ragazzi a partire dagli undici anni e incrementare il movimento che alimenta la crescita del motociclismo sportivo tricolore coltivando nuovi talenti che possano continuare una tradizione straordinaria. E’ questo l’impegno della Federazione Motociclistica Italiana che segue con passione una filiera dedicata ai giovani che parte dalle Minimoto per arrivare al Campionato Nazionale di Velocità. Un programma che sta riportando la scuola italiana ai vertici, come testimoniato dalla presenza di tante giovani promesse tricolori nelle tre classi del Motomondiale. Non a caso infatti, il Campione Italiano FMI Aprilia Sport Production entrerà a far parte di un progetto curato da Aprilia Racing di crescita e di valorizzazione sportiva che è il primo passo di ogni carriera da professionista.
La prima edizione, inserita nel programma del Campionato Italiano Velocità – CIV Junior 2020, si svolgerà su un calendario di sei gare. In gara scenderanno giovani piloti, a partire dagli undici anni, in sella alla Aprilia RS 250 SP, una moto espressamente progettata e sviluppata da Aprilia Racing in collaborazione con Ohvale per l’utilizzo in pista e per rendere facile e graduale la crescita dei giovani talenti.
Giovanni Copioli, Presidente FMI: “Dopo l’ottimo lavoro fatto insieme al Gruppo Piaggio con il Trofeo Moto Guzzi Fast Endurance, con grande soddisfazione annunciamo per il prossimo anno la nascita del Campionato Italiano FMI Aprilia Sport Production, realizzato in collaborazione con Aprilia Racing. Insieme alla casa di Noale, da sempre impegnata nel far esordire e coltivare i migliori talenti italiani, lanceremo questo nuovo Campionato all’interno del CIV Junior. Da anni cerchiamo di migliorare il percorso di crescita per i giovani talenti e questa sarà sicuramente un’ulteriore palestra per futuri campioni”.
Massimo Rivola, AD Aprilia Racing: “Il nuovo Campionato riprende una tradizione che rende unica Aprilia, un marchio che ha portato alle gare in pista generazioni di ragazzi e fatto crescere grandi campioni. Dal 2020, grazie alla partnership con la Federazione, torniamo a far divertire tanti ragazzi che in questo Campionato troveranno la realizzazione di un sogno e forse, è un augurio, l’inizio di un cammino nel mondo del motociclismo sportivo. Per questo abbiamo pensato a una moto facile e a una formula che avvicini il maggior numero di ragazzi motociclismo sportivo”.
La Aprilia RS 250 SP, che sfrutta tutto il know-how e la tecnologia del Reparto Corse di Noale, sarà dotata della migliore componentistica racing (Brembo, Öhlins, SC Project) nella ricerca del migliore rapporto peso/potenza, arrivando a pesare circa 35 Kg in meno del modello RS 125 stradale. Monterà cerchi Marchesini da 17” gommati Pirelli. Una dotazione tecnica e componentistica di così alto livello sarà parte integrante del regolamento tecnico, per condurre tutte le moto alla loro massima prestazione così che siano i piloti con il loro talento a emergere e non la diversa preparazione dei mezzi in gara.
Prodotta dal partner tecnico Ohvale – azienda veneta leader nel mercato delle moto di piccole dimensioni – la Aprilia RS 250 SP si pone un target price molto competitivo, sotto i 10mila euro, proprio perché uno degli obiettivi più importanti del Campionato FMI Aprilia Sport Production è quello di rendere la pratica del motociclismo accessibile a un pubblico di appassionati il più vasto possibile.
Comunicato 11 Ottobre 2019
Ultimo atto di una stagione in grandissima crescita per team e piloti del Pasini Racing Team al debutto in una categoria molto combattuta, svolto sabato 5 e domenica 6 ottobre sul circuito di Vallelunga che ha visto un Filippo Farioli in ottima forma. Con un ritmo ed un passo gara davvero interessante, conquistata la 2^ posizione sulla griglia di partenza, Filippo parte forte in gara 1 ma fatica a trovare il ritmo e si ritrova a battagliare tutta gara per la seconda posizione, avendo la meglio nel finale e vincendo in volata un bellissimo duello. Gara 2 molto simile, con la differenza che questa volta è Filippo ad imporre il ritmo ed il duello è per la vittoria! Bianchi tuttavia non si lascia sfuggire Filippo fino al last lap e lo passa alla curva del Tornantino; Farioli contrattacca subito alla “esse” con un sorpasso mozzafiato per poi tentare di chiudere lo spazio alla “Roma”, ma l’accelerazione lo tradisce al traguardo perdendo questa volta la volata. Conquista però una bellissima 2^ posizione con ben oltre 10 secondi di vantaggio sul leader di campionato.
Weekend bianco/nero per Nicolas Fruscione che conquistata la 14^ casella sulla griglia di partenza, dopo pochi giri durante gara 1 è costretto a rientrare al box per un problema tecnico, che viene risolto immediatamente dallo staff. Nonostante il rientro in pista purtroppo Nicolas è 23° con 2 giri in meno e termina così la sua la gara. Gara 2 inizia con una buona partenza, Nicolas conduce una gara ricca di sorpassi e controsorpassi concludendo la gara in 9^ posizione.
Dopo la partenza non troppo esaltante nei primi due round del campionato, con qualche difficoltà dimostrata con la nuova RMU 2019 del tutto nuova ed ancora in fase di sviluppo, il team ed i piloti hanno svolto un lavoro duro ma allo stesso tempo eccezionale, mostrando una grandissima crescita ed apprendimento e collezionando anche 2 vittorie, 4 secondi posti, 1 terzo posto ed una Pole Position recuperando terreno sul leader di classifica e concludendo così con l’eccezionale 3° posto di Filippo Farioli staccato solamente di 21 punti dalla vetta. Bene, ma sfortunato in alcune gare, Nicolas Fruscione che conclude 14° una stagione complicata dovuta anche all’infortunio che gli ha fatto saltare il Round di Imola, ma anche per lui una crescita notevole che gli servirà in futuro.
Nicolas però saluta il Pasini Racing Team dopo ben 5 stagioni! Cercherà nuovi stimoli in un’avventura con un altro Team per la stagione 2020: “un grandissimo in bocca al lupo Nico”.
Un sentito ringraziamento a tutti i piloti e tutto lo staff per il lavoro svolto, ed un ringraziamento speciale a tutti gli sponsor per la stagione 2019.
Motul – Accossato Racing – Gtt-designe – Stm Italy – Sm Project – Ethen – Malossi – Gandini Race – Marchald filters – Rmu Moto – T.L.M. – Farmacia Altavalle – Tovo Gomma – Saldagas - OriginalDeepspace
Ci vediamo in pista!
#accossato #motul #gttdesign #ethen #rmumoto #gandinirace #racing #elfciv #pasiniracingteam #instaphoto #instagram #rider #motorbike #motogp #minigp #race #k19 #sts #stmitaly #smproject #mugellocircuit #ferrari #elevensport #premoto3 #moto3 #sport #deepspace #pasinipower #race
Comunicato Stampa 25 settembre
Dopo due mesi di pausa torna il Campionato Italiano Premoto3 per il penultimo appuntamento svolto sullo spettacolare circuito del Mugello. Le aspettative sono altissime perché Farioli negli ultimi due Round ( Imola e Misano ) è stato protagonista con delle vittorie elettrizzanti e Fruscione arriva da 2 mesi di allenamento molto duri.
Come sempre, si comincia il giovedì con le prove libere alla ricerca del giusto setting per preparare al meglio la Q1 del venerdì pomeriggio dove i piloti del Pasini Racing Team ( Filippo Farioli e Nicolas Fruscione ) ottengono rispettivamente la 6^ e la 16^ posizione dimostrando un buon feeling ed un buon passo, ma il lavoro non si ferma per ridurre il gap con i primi in vista della Q2 di sabato mattina.
Q2 straordinaria per Filippo Farioli che, nonostante una temperatura invernale, riesce a conquistare una magnifica Pole Position con il crono di 2’05.020. Una Pole meritatissima dopo tutto il lavoro svolto nel corso di questa stagione dai piloti e dalla squadra.
Molto bene anche Nicolas Fruscione che trova un perfetto feeling con la moto e riesce a conquistare una buonissima 13^ posizione con il crono di 2’06.939.
Sabato pomeriggio è tempo di Gara 1: le condizioni sono ottime, Filippo e Nicolas partono forte e sono subito nel gruppetto di testa a combattere con sorpassi e controsorpassi che rendono la gara spettacolare ed entusiasmante. Il lunghissimo rettilineo del Mugello, come di consueto, mescola le carte ad ogni passaggio per arrivare infine alla San Donato dove cinque/sei piloti si aprono a ventaglio per una staccata da brividi. Filippo e Nicolas arretrano leggermente di posizioni, ma Filippo non demorde e a due giri dal termine si porta al comando mantenendo la testa fino alla linea del traguardo quando in volata perde la vittoria al fotofinish per soli 12 millesimi! Grande prestazione anche per Nicolas, che conclude in 7^ posizione portando a termine una gara importante e vincendo la volata del secondo gruppo!
Domenica Gara 2: le condizioni cambiano completamente da quelle ottime di gara 1, si passa infatti alle pessime di gara 2 dove pioggia e vento sono i protagonisti. Filippo parte forte ma al primo giro alla curva 11 scivola, non si arrende e riparte ultimo a 40 secondi dalla testa. Sorpassi e controsorpassi gli permettono di terminare la gara in 11^ posizione recuperando altri punti al leader di classifica.
Stessa sorte anche per Nicolas Fruscione che parte fortissimo, resta nelle posizioni di testa fino al secondo passaggio, ma scivola anche lui alla curva 11 e purtroppo la sua gara termina qui.
Ora Filippo è 3° a soli 20 punti dalla testa della classifica, con ancora 50 punti da assegnare. Il campionato è stato riaperto, Filippo ed il Pasini Racing Team non si arrendono e a Vallelunga sarà importantissimo essere veloci già nelle prove libere.
Mentre Nicolas Fruscione è 15° a 34 Punti, l’obbiettivo rimane la top teen dopo una stagione in crescita.
Appuntamento dunque il 5-6 ottobre per il Round Finale sul circuito di Vallelunga.
Partner:
Motul – Accossato Racing – Gtt-designe – Stm Italy – Sm Project – Ethen – Malossi – Gandini Race – Marchald filters – Rmu Moto – T.L.M. – Farmacia Altavalle – Tovo Gomma – Saldagas - OriginalDeepspace -
#accossato #motul #gttdesign #ethen #rmumoto #gandinirace #racing #elfciv #pasiniracingteam #instaphoto #instagram #rider #motorbike #motogp #minigp #race #k19 #sts #stmitaly #smproject #mugellocircuit #ferrari #elevensport #premoto3 #moto3 #sport #deepspace #pasinipower #race
Ultimo atto della stagione 2019 per il campionato Junior Civ MiniGP 50 domenica 8 settembre ’19 sul tracciato dell’autodromo di Franciacorta dopo una lunga pausa.
Sabato giornata di prove libere, con ben 5 turni per trovare il setup migliore in vista delle qualifiche della domenica mattina.
Qualifiche rovinate però dal maltempo, che per questa stagione non vuole proprio farsi da parte. Entrambe le qualifiche quindi sono state disputate sul tracciato bagnato, mescolando così la griglia di partenza. Nonostante le difficoltà, Demis #89 sfiora la pole position dopo aver condotto tutto il turno di qualifiche in testa, conquistando così la seconda casella ( 8° Venturini, 9° Andrenacci, 10° Sponga e 13° Cecchini).
Le condizioni migliorano in vista delle gare pomeridiane: alle 14:00 gara 1 ed alle 16:10 gara 2 entrambe molto combattute con Demis Mihaila protagonista sempre impegnato a lottare per il podio. Il pilota dimostra ancora una volta l’ottimo lavoro svolto.
Alex Venturini, dopo una caduta in Q2, parte in 8^ posizione e questo lo costringe a recuperare per poter lottare con il gruppetto di testa concludendo così 6° Gara 1 e 8° Gara 2.
Straordinaria prestazione anche dei tre rookies Valentino Sponga ( 8° Gara 1 e 7° Gara 2), Emanuele Andrenacci ( 7° Gara 1 e 10° Gara 2 ) e Mattia Cecchini ( 11° Gara 1 e 11° Gara 2 ) che nonostante le difficoltà mattutine con il tracciato scivoloso, sono riusciti a portare a termine entrambe le gare con ottimi risultati lottando costantemente con il gruppetto dei primi e concludendo una stagione in costante crescita, molto formativa per il futuro.
Complimenti al nuovo Campione Italiano 2019 Edoardo Boggio per il lavoro svolto durante la stagione.
Ora restiamo solamente in attesa di scoprire il nuovo regolamento della stagione 2020, per programmare al meglio una stagione nuovamente da protagonisti.
Il commento del Capotecnico Ilario Pasini: abbiamo concluso una grande stagione ricca di emozioni, lottando tutti i round del campionato per la vittoria, confermando di essere un riferimento di altissimo livello per la categoria, portando tutti e 5 i nostri piloti nelle posizioni di vertice. Stiamo già lavorando per la nuova stagione che verrà. Ringrazio tutto lo staff che ha fatto uno straordinario lavoro in tutti i round e il supporto dei nostri Sponsor MOTUL, MALOSSI, ACCOSSATO, ETHEN, GTT DESIGN, MARCHALD FILTERS, LEUCARI e FARMACIA ALTAVALLE.
PARTNER
Motul – Accossato Racing – Gtt-designe – Stm Italy – Sm Project – Ethen – Malossi – Gandini Race – Marchald filters – Rmu Moto – T.L.M. – Farmacia Altavalle – Tovo Gomma– Saldagas
#accossato #motul #malossi #gttdesign #marchaldfilters #ethen#rmumoto#gandinirace
#racing #civjunior #pasiniracingteamrmufactory#instaphoto #instagram#rider
Comunicato stampa del 31 luglio
Concluso anche il 4° round del Campionato Italiano Elf Civ sul Misano World Circuit, che ha visto impegnato il Pasini Racing Team con i suoi due piloti della categoria Premoto 3.
Il weekend del pilota bergamasco Filippo Farioli è stato il migliore di tutta la stagione, dimostrando così l’ottima crescita grazie alla determinazione ed al lavoro svolto in questi mesi. Infatti, per la seconda volta consecutiva risulta il miglior pilota del weekend conquistando una seconda posizione ed una vittoria molto importanti per la classifica.
Filippo già dalle libere del giovedì è molto veloce, ma il lavoro per trovare l’assetto giusto non si ferma ed ogni sessione riesce sempre a migliorarsi conquistando così la seconda casella in qualifica con un tempo di 1:48:175, con un ritardo di soli 3 millesimi dalla pole position.
Bravissimo in entrambe le gare, molto combattute e con condizioni molto difficili: in gara 1 Filippo conquista una 2^ posizione un po’ stretta considerando l’ottimo passo e gli 8 giri in testa. Gara conclusasi con tre giri di anticipo a causa della bandiera rossa per la pioggia. In gara 2 invece, un errore nei primi giri lo costringe ad una furibonda rimonta che a suon di giri veloci e sorpassi da pelle d’oca lo porta, dall’undicesima posizione, a vincere una gara difficilissima. Prestazione fantastica!
Il weekend di Nicolas Fruscione è di tutt’altro colore. Nicolas infatti, dopo delle prove libere molto interessanti con una bella crescita, non riesce ad essere decisivo nelle qualifiche causa anche una scivolata in Q2 che gli fa perdere fiducia e feeling con moto e tracciato, compromettendo anche le altre due gare concluse entrambe con altre due scivolate.
Ora per Nicolas non rimane che allenarsi duramente durante questo mese di pausa per poi essere al 100% in vista del prossimo round sul Circuito Internazionale del Mugello.
Pasini Ilario: Siamo contentissimi del livello top che abbiamo raggiunto: abbiamo lavorato tanto ed i nostri piloti lo hanno saputo sfruttare, oramai siamo competitivi e velocissimi! Il nostro gruppo di lavoro è compattissimo! Filippo è stato fenomenale ed è in forma smagliante! Niki deve ritrovare un po’ di tranquillità, ma sono sicuro che già al Mugello ci farà divertire anche lui. Adesso un paio di settimane di vacanza meritata per tutti e poi sotto per l’ultima parte di campionato che è fondamentale.
Test del 26/8 Mugello
Partner:
PARTNER
Motul – Accossato Racing – Gtt-designe – Stm Italy – Sm Project – Ethen – Malossi – Gandini Race – Marchald filters – Rmu Moto – T.L.M. – Farmacia Altavalle – Tovo Gomma – Saldagas - OriginalDeepspace -
#accossato #motul #gttdesign #ethen #rmumoto #gandinirace #racing#elfciv #pasiniracingteam #pasinipower #instaphoto #instagram #rider#motorbike #motogp #minigp #race #k19 #sts #stmitaly #smproject#ferrari #elevensport #premoto3 #moto3 #sport #deepspace#pasinipower #misanoworldcircuit
Comunicato Stampa 17 luglio 2019
Round 4 Junior Civ MiniGP 50, l’autodromo dell’Umbria si conferma il circuito della Velocità per la categoria MiniGP 50, 159,7 Km/h fatti segnare dal Pilota Romano del Pasini Racing Team Demis Mihaila.
Come annunciato il week end si è distribuito in tre giorni con Venerdì e Sabato mattina prove libere, Q1 sabato sera, Q2 domenica mattina e le gare nel pomeriggio.
Ottimo lavoro da parte di tutto lo staff e dei piloti, svolgendo un buon lavoro di squadra durante le qualifiche permettendo cosi di conquistare posizioni importanti in griglia di partenza 3^ posizione Demis Mihaila, 6^ Alex Venturini, 12^ Valentino Sponga, 13^ Emanuele Andrenacci e 15^ Mattia Cecchini.
Gare Molto combattute con il gruppetto di testa composto da ben 7 piloti staccando il secondo gruppetto di qualche secondo, lo spettacolo infatti non è mancato in entrambe le gare con sorpassi mozzafiato, e distacchi ridotti.
La classifica ora vede Boggio in testa con 169 Punti, seguito da Pugliese con 136, 3^ posizione per Mihaila 120, 4^ Venturini con 102, 10^ Sponga con 42, 12^ Andrenacci con 38 e 17^ Cecchini.
Prossimo appuntamento 8 Settembre sul circuito di Franciacorta.
PARTNER
Motul – Accossato Racing – Gtt-designe – Stm Italy – Sm Project – Ethen – Malossi – Gandini Race – Marchald filters – Rmu Moto – T.L.M. – Farmacia Altavalle – Tovo Gomma– Saldagas
#accossato #motul #malossi #gttdesign #marchaldfilters #ethen#rmumoto#gandinirace
#racing #civjunior #pasiniracingteamrmufactory#instaphoto #instagram#rider
Comunicato Stampa 02 luglio ’19
ECCEZIONALE !!! Farioli lo aveva annunciato “ Imola mi piace” e così lo ha dimostrato.
Vittoria e 3° posto rendono speciale il week end del Round 3 ElfCiv sullo storico Autodromo di Imola nella classe Premoto3.
Weekend iniziato subito forte in FP1 con Filippo Farioli a comandare la classifica e Nicolas Fruscione 13° dimostrando subito un buon feeling con il tracciato di Imola e confermando l’ottimo lavoro svolto da parte del Pasini Racing Team.
Qualifiche molto positive per Filippo che conquista la 2^ casella sullo schieramento. Sfortunatissimo invece Nicolas che in Qualifica 2, proprio mentre stava facendo un buon giro, è stato colpito da un avversario, causandogli un infortunio che lo ha costretto ad abbandonare la manifestazione.
Le gare
Gara 1 fenomenale per Filippo che parte forte ed è subito in lotta con gli avversari. Riesce a prendere il comando della gara e ad imporre un ritmo altissimo tallonato da Cangelosi; i due riescono a prendere margine sugli inseguitori, e a due giri dal termine iniziano una serie di sorpassi fino all’ultima curva dove Filippo tenta il sorpasso all’esterno, ma Cangelosi forza la staccata costringendo Filippo a rialzare la moto e a tagliare la variante nella ghiaia conquistando così una vittoria meritatissima, frutto di tantissimo lavoro e determinazione.
Gara 2 ancor più emozionante perché a lottare sono ben sei piloti. Il ritmo ovviamente non è lo stesso del sabato perché qui i sorpassi non mancano: ogni giro, ogni curva è uno spettacolo! Filippo è anche sfortunato perché si ritrova a dover evitare dei compagni che purtroppo scivolano a terra, ma la determinazione non manca ed infatti all’ultimo giro si mette al comando resistendo ai vari attacchi degli avversari. Purtroppo alla Variante Bassa non riesce a mantenere la posizione, e conclude così in 3^ posizione sotto la bandiera a scacchi. Un terzo posto che sa di vittoria perché il gap con i primi ormai è stato ridotto.
Filippo Farioli ha commentato così al termine:
“ Sono molto contento per le gare, questo weekend è stato il più entusiasmante di tutti e spero che nei prossimi weekend possa dare la stessa fiducia e la stessa grinta. Vorrei ringraziare i miei sponsor, il mio team che ha fatto un lavoro immenso, fantastico ed i miei genitori che hanno resto tutto questo possibile”
Partner:
PARTNER
Motul – Accossato Racing – Gtt-designe – Stm Italy – Sm Project – Ethen – Malossi – Gandini Race – Marchald filters – Rmu Moto – T.L.M. – Farmacia Altavalle – Tovo Gomma – Saldagas - OriginalDeepspace -
#accossato #motul #gttdesign #ethen #rmumoto #gandinirace #racing #elfciv #pasiniracingteam #instaphoto #instagram #rider #motorbike #motogp #minigp #race #k19 #sts #stmitaly #smproject #autodromodiimola #ferrari #elevensport #premoto3 #moto3 #sport #deepspace #pasinipower #race
Comunicato stampa 19 giugno ’19
3° Round del campionato Junior Civ 2019 Mini Gp 50 concluso presso l’Autodromo Riccardo Paletti Varano de’ Melegari, sole e temperature elevate hanno permesso a team e piloti di sfruttare al massimo le caratteristiche del circuito.
Sabato giornata di prove libere, dove i piloti del Pasini Racing Team hanno trovato un buon ritmo fin dai primi giri con crono molto interessanti, facendo ben sperare per le qualifiche e le gare della domenica. Q1 e Q2 si sono svolte nella mattinata di Domenica confermando quanto visto nella giornata di sabato; infatti Alex Venturini #5 conquista una grande 2ª posizione sulla griglia di partenza con il crono di 1:18,781. Quarto il compagno di squadra Demis Mihaila #89 con il crono di 1:19,104. Più in difficoltà invece i debuttanti Valentino Sponga #30 , Mattia Cecchini #90 ed Emanuele Andrenacci #51, che conquistano rispettivamente la 10ª, 14ª e 16ª posizione.
Gara 1 molto combattuta e conclusasi al 7° giro dei 10 in programma causata da una bandiera rossa assegnando così un ottimo terzo posto a Venturini, 5° Mihaila , 12° Sponga , 13° Andrenacci e 14° Cecchini.
Gara 2 si riconferma combattuta fino a metà gara per la zona podio con molti sorpassi e controsorpassi, dando così vantaggio ai primi tre di guadagnare qualche secondo di margine sul gruppetto degli inseguitori trainato da Mihaila, che conquista una buona 4ª posizione sotto la bandiera a scacchi seguito dal compagno Venturini 6° , Sponga 12°, Andrenacci 13° e Cecchini 14°.
Qualche settimana di riposo per i piccoli prima del quarto round in programma il 14 luglio presso L’ Autodromo di Magione.
Il Team invece sarà impegnato il prossimo 29-30 giugno sullo storico circuito Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola nella classe PreMoto3.
Potete seguire le dirette tramite il sito elevensports.it
PARTNER
Motul – Accossato Racing – Gtt-designe – Stm Italy – Sm Project – Ethen – Malossi – Gandini Race – Marchald filters – Rmu Moto – T.L.M. – Farmacia Altavalle – Tovo Gomma– Saldagas
#accossato #motul #malossi #gttdesign #marchaldfilters #ethen#rmumoto#gandinirace
#racing #civjunior #pasiniracingteamrmufactory#instaphoto #instagram#rider
#motorbike #motogp #minigp #race #k19#piccolipiloticrescono
Comunicato stampa 14 Maggio 2019
Altro weekend complicato, condizionato dalla pioggia, per il campionato Junior Civ che ha visto disputare il Round 2 presso l’autodromo di Modena.
Sabato, giornata di prove libere con sole e temperature ottimali, i piloti del Pasini Racing Team sono stati molto veloci e tutto faceva ben sperare per le gare in caso di buone condizioni invece, già dalla mattinata di domenica, la pioggia ha fatto da padrona condizionando il lavoro del sabato.
Riepilogo delle qualifiche
Demis Mihaila #89 del Pasini Racing Team si aggiudica nuovamente la Pole Position con il crono di 1:23.367. Poco più staccato troviamo in seconda fila un ottimo Emanuele Andrenacci #51 che con il crono di 1:24.119 si aggiudica la 4° casella, in terza fila troviamo Alex Venturini #5 in 7° posizione con il tempo di 1:24.502.
Più in difficoltà invece Valentino Sponga e Mattia Cecchini che non trovano subito il feeling con la pioggia e concludono rispettivamente 13° e 16°.
Gara 1
Demis ed Alex partono forte, subito a contatto con il primo Edoardo Boggio (che subirà a fine gara una penalità di 20 secondi per jump start). Alex rimane vicino senza attaccare sapendo della penalità e concludendo così in prima posizione; più attardato di pochi secondi Demis che, alle prese con problemi di performance alla moto, deve affrontare diversi avversari, ma con esperienza riesce a concludere con un’importantissima 3° posizione. Benissimo anche Emanuele Andrenacci che riesce a replicare la buona prestazione delle qualifiche, rimanendo sempre con il gruppetto di testa e concludendo così in 5° posizione.
Buona prestazione anche di Valentino Sponga che conclude in 8° posizione.
Sfortunato invece Mattia Cecchini che purtroppo non riesce a concludere il giro di allineamento per un problema tecnico alla moto.
Gara 2
Parte bene Demis incollato alle spalle di Edoardo Boggio (nuovamente colpevole di un jump start, penalizzato a fine gara di 20 secondi). Demis gestisce molto bene essendo stato avvisato prontamente dal muretto box e concludendo in 1° posizione. Staccato di qualche secondo Alex che lotta con altri 2 avversari e conclude in 4° posizione una gara complicata da problemi tecnici.
Emanuele parte bene, infila giri veloci ed è a contatto con il gruppetto di testa, ma purtroppo una scivolata interrompe la sua battaglia, rimonta in sella e conclude 15° sotto la bandiera a scacchi.
Valentino Sponga che con l’asfalto bagnato non riesce ad esprimere tutto il suo potenziale, con intelligenza riesce comunque a concludere in 9° posizione racimolando punti sempre importanti e soprattutto esperienza per il futuro.
La sfortuna invece non cessa di accompagnare Mattia Cecchini che a pochi giri dal termine scivola concludendo la sua rimonta dopo una partenza dalla fine dello schieramento causato da una distrazione.
Appuntamento al 16 Giugno Per il Round 3 del campionato Junior Civ Presso l’Autodromo Riccardo Paletti Varano de Melegari.
Pasini Ilario: “Non è stato facile, gli orari di un programma domenicale troppo fitto e ravvicinato non ci hanno permesso di lavorare con i piloti come avremmo voluto. Tutto il team già dal sabato ha fatto un lavoro incredibile con 5 turni di prova da 20min, uno ogni 55 min.
Il tutto è stato reso ancora più complicato dalla pioggia battente, ma nonostante le condizioni difficilissime i piloti sono stati egregi. Penso che l’organizzazione debba rivedere però gli orari delle prove e delle gare per permettere a tutti i tecnici ed ai piloti di apprendere di più in questo importante campionato”.
Classifica:
PARTNER
Motul – Accossato Racing – Gtt-designe – Stm Italy – Sm Project – Ethen – Malossi – Gandini Race – Marchald filters – Rmu Moto – T.L.M. – Farmacia Altavalle – Tovo Gomma– Saldagas
#accossato #motul #malossi #gttdesign #marchaldfilters #ethen#rmumoto#gandinirace
#racing #civjunior #pasiniracingteamrmufactory#instaphoto #instagram#rider